Privacy Policy
  "UNIVERSITA' POPOLARE Giuseppe Cristaldi" OdV   ACIREALE  
 

8

IL MITO

di ACI

e GALATEA

 

   nuovo iban

 
 

XXV° Anno Accademico     2022-2023

     

   D O N A Z I O N I          

nuovo iban

ONLUS        OdV

IL NUOVO PROGRAMMA dei Corsi  2022-2023

dell'Università Popolare G. Cristaldi odv

XXV°ANNO ACCADEMICO 2022-2023

MODULI d'ISCRIZIONE per i CORSISTI 2022-2023

e di    PROPOSTA CORSI per i DOCENTI 2022-2023

XXV°ANNO ACCADEMICO   2022-2023

Presentazione e programma                                dei corsi 2022-2023

Statuto UPGC-Acireale-(OdV)

ORARI SEGRETERIA

DOVE SIAMO

LE AULE

SEDE LEGALE:                 

 via Paolo Vasta, 180 - 95024 ACIREALE

articolio 1, commi,  125-129, L. 124/2017

Prescrizioni ANTICOVID-19

 

 

CONSIGLIO NAZIONALE Ass. UNIEDA-ROMA
19 dicembre 2022 - BOLOGNA

       L’Università Popolare G. Cristaldi,          

ha partecipato con il delegato della

nostra Associazione Enzo Mancuso,

all’incontro Nazionale fra le Università Popolari

che aderiscono all’Associazione UNIEDA-Roma,

 tenutesi presso Università Popolare Primo Levi - Bologna,

in questa occasione il nostro presidente

prof. Angelo Pagano è stato rieletto

al Consiglio Nazionale dell’UNIEDA - Roma.

Comunicazione UNIEDA- 25 feb 2021

 

 

Informiamo e ci rallegriamo

 per la nomina a

 a presidente della Consulta della Cultura del Comune di Acireale, avvenuta il 21 ottobre 2022

 del n.s. presidente

 prof. Angelo Pagano

che rappresenterà altresì l'UPGC.

 Buon Lavoro!                                                               

35-Settimana: Dal Lu 29 mag  al Ve 02 giu 2023

 

36-Settimana: Dal Lu 05  al Ve 09 giu 2023

 

POSSIBILE PROGRAMMAZIONE

       Da XXV anni - l'Istruzione per TUTTI  -  Il  piacere  di  stare  insieme

        Non  si  rilasciano  titoli  di  studio -  Non  vi  è  obbligo  di  frequenza

L'UPGC riparte, presenta il nuovo programma dei corsi 2022-23.

INFO-DA UPGC-Acireale. Apertura AA 2022/23 Giorno 3 ottobre alle ore 16.00

il Presidente Prof Angelo Pagano darà il via ufficialmente agli incontri nella nostra sede porgendo il benvenuto di rito ai presenti ai quali illustrerà brevemente i programmi dell'anno accademico 2022/23.
Con il corso ' I Persiani ' di Eschilo e ' Ione' di Euripide , novità nella nostra Associazione, il prof Ferdinando Sorrentino alle ore,16,30, intratterrà i primi corsisti fino alle ore 17 e 30.
Proseguirà il pomeriggio lo stesso Presidente, soffermandosi sulla storia della nostra Associazione e soprattutto sulla figura di Padre Giuseppe Cristaldi cui essa è intitolata e di cui l'anno prossimo 2023 ricorrerà il 25° della sua dipartita, motivo per cui i soci fondatori intesero intestargliela.
Alla fine breve rinfresco.
Nei giorni successivi i corsi proseguiranno secondo il calendario che verrà pubblicato e distribuito nella forma cartacea.
Inizieranno così, i corsi di inglese della prof Margherita Scuderi, quello sulla mobilità dell'ing. Todaro, di ginnastica della prof Lidia Pennisi , del P.C. nell'aula informatica della dott.ssa Grazia Pagano, dell'ing Angelo Borzi' - Il mito riflesso nella psiche - e del dott. Luciano Fazio - L'economia questa sconosciuta, il dott.M. Abbotto con "Varie... storie di Sicilia".
Come gli altri anni , settimanalmente, verrà postato sulle varie Chat e su Facebook dove si terrà conto di sopravvenute variazioni e di eventuali novità, il calendario settimanale e giornalmente il programma specifico . Certamente quest'anno pubblicheremo il vademecum con la descrizione analitica dei corsi.
Vale la pena ricordare che la settimana successiva 10/14 ottobre, oltre al proseguimento di quelli precedenti, inizieranno nuovi corsi fra cui piace menzionare "Cantiamo in coro" del Maestro Vera Pulvirenti ( lunedì 10 ore 15 ), Il primo Leopardi " del prof Don Franco Battiato ( lunedì 10 ore 16,30), " Le metamorfosi di Ovidio" del preside Mazzaglia, il proseguo del corso del prof Leotta sulle" Prime Comunità cristiane" da Gregorio Magno a Bonifacio Vlll,il corso della prof Mariella Di Mauro su " Immagini e figure del Medioevo",e new entry il corso che terrà il dott. Livio Bonsignore su " Focus sulle malattie reumatiche...osteoartrosi " venerdì 21 ore 18.
Abbiamo fatto del nostro meglio per realizzare il suddetto calendario il quale, come anticipato, potrà subire variazioni in corso d'opera. Certamente durante l'anno saranno effettuate delle gite culturali, conferenze, presentazioni di libri , visite guidate, performance corali e teatrali etc etc.
Chiunque legga questo messaggio può partecipare ai nostri corsi e chiedere ulteriori informazioni al 3713481595.
Vi aspettiamo numerosi. Ciao                                

 

 Clicca nel link per conoscere MISTRETTA

https://youtu.be/6edftIKBt3E.

 La nostra UPGC-Acireale sta organizzando una gita culturale su una NUOVA destinazione:
MISTRETTA-me,

 Domenica 11 giugno 23
Con partenza da pz. Livatino ore:
06.50-07.00.
Città Medievale. Località amena edificata su pietra locale con numerosi monumenti.
Il percorso sarà effettuato tutto su Autostrada.
Adesioni al 3713481595

 

  
 

TEMPI MODERNI

l'inquinamento che l'essere umano produce, sconvolge il tempo atmosferico. - Se viene diramata una"ALLERTA METEO - ARANCIONE o ROSSO" da parte della Protezione Civile del Comune di Acireale, su ordinanza del Sindaco, l'UPGC, in quei giorni sarà CHIUSA. I CORSI si recupereranno successivamente.

Don Giuseppe Cristaldi I Nostri Corsi la Sede Ufficiale e la Sede delle Lezioni Statuto OdV I Nostri Docenti
Organi dell'UPGC Moduli UPGC Il nostro Presidente Il Coro Il Teatro
COMUNICAZIONI     NEWS  GITE CULTURALI MANIFESTAZIONI - PRESENTAZIONI
                     
  unipopacireale    dialogo-UPGC

L'UPGC E' ASSOCIATA

 

 

RPP sito web - Enzo Mancuso

   per tutte le comunicazioni:    unipopacireale@tiscali.it

UPGC-ACIREALE  ---   DIALOGO UPGC

 telefono: 371 348 1595  unipopacireale@pec-mail.it

NUOVO Anno Accademico - 2022 - 2023   XXV°

                                                                Ente non commerciale senza fini di lucro - Associazione di formazione extra scolastica della persona - Iscritta nella sezione C al n. 956  del Registro regionale delle OdV -  D. 1352 del 03/05/2007, Iscrizione registro nazionale RUNTS n.84525 (IDPR 446051/N - AOO-Sicilia) del 05-12-2022.

Sede legale e segreteria: via Paolo Vasta, 180 95024 Acireale (CT) –Telef: 371 348 1595 – Cod. Fiscale: 900 222 60 872     unipopacireale@pec-mail.it  - unipopacireale@tiscali.it - www.unipopacireale.it   -  seguici su Facebook:  "Università Popolare Acireale" e "Dialogo UPGC".